Il “Training of eduDrone trainers” Short term joint staff training è stato tenuto a Larissa, Grecia da Ke.Di.Vi.M2 KAINOTOMIA, dal 18 al 22 giugno, 2018.
Erano presenti 12 rappresentanti dei partners del progetto eduDrone provenienti da Romania, Polonia, Italia e Grecia.
L’obbiettivo principale di questa Attività di Apprendimento / Insegnamento / Formazione (LTTA) era la preparazione di formatori eduDrone che supporteranno le loro organizzazioni nella gestione del corso di formazione eduDrone. Inoltre, tutti i partecipanti useranno le abilità e le conoscenze acquisite durante LTTA per sviluppare risultati di migliore qualità nel progetto.
Gli obiettivi principali del “Training of eduDrone trainers” LTTA erano i seguenti:
- Contribuire al miglioramento della qualità degli insegnanti VET, degli istruttori e di altri professionisti coinvolti, attraverso il trasferimento di conoscenze da partner commerciali a partner educativi e viceversa.
- Sviluppare meglio le capacità e le competenze individuali dei partecipanti, che li aiuterà a migliorare la loro capacità di utilizzare efficacemente i risultati del progetto e di diffonderli.
- Migliorare la competenza organizzativa di ciascun partecipante nella gestione del corso di formazione eduDrone, grazie alla formazione del proprio personale.
- Lavorare e fare brainstorming su contenuti, metodologie, approcci, ecc. da utilizzare nello sviluppo delle performance intellettuali O4. Learning Management System (LMS).
- Consentire l’interazione e lo scambio di idee tra i partners rispetto ai risultati del progetto.
- Testare, sperimentare, valutare e ottimizzare gli Intellectual Outputs sviluppati finora, O1. Guidelines on the use of Drones in VET e O3. Drone Technology Curricula.
Durante i 5 giorni di formazione, ciascuno dei partners partecipanti ha presentato gli argomenti rilevanti per il progetto eduDrone:
- Introduzione all’Industria 4.0
- Introduzione alla Tecnologia Drone
- Imprenditorialità Tecnologica
- Realizzazione dell’Industria 4.0 e Tecnologia SAPR nell’Istruzione e Formazione Professionale
- Insegnamento dell’Industria 4.0 e Tecnologia SAPR per gli studenti VET
- Insegnamento dell’Industria 4.0 e Tecnologia SAPR per l’imprenditorialità
Ogni presentazione è stata seguita da: discussioni su come implementare le conoscenze acquisite negli Outputs di progetto, sessioni di domande e risposte e dimostrazioni pratiche grazie alla Realtà Aumentata.